Descrizione
Oggi uno degli obiettivi più importanti della nutrizione e dello sport è sicuramente la prevenzione o la cura del paziente e la USNutrition è ovviamente al passo coi tempi. L’avena è uno degli alimenti più interessanti sotto questo aspetto sia per i benefici che apporta alla salute sia per i benefici che apporta nella prestazione o nella riuscita della dieta.
L'avena sativa è la pianta erbacea dalla quale si ricava l'avena, cereale in chicco dalle tante risorse e usi.
Le forme che possiamo trovare sul mercato sono fiocchi o in chicchi o in farina o come crusca, in passato era utilizzata solo come mangime per gli animali oggi è un alimento molto presente anche nelle nostre alimentazioni quotidiane.
Ma vediamo le caratteristiche principali:
-Parliamo di un cereale ricco di fibre , proteine e di grassi tra cui l’acido linoleico; in grado di fornire energia a lungo termine grazie al suo basso indice glicemico che lo delinea come un ottimo alimento nelle diete ipocaloriche, riuscendo a dare un senso di sazietà, ma soprattutto un alimento utile per il diabetico in quanto, in quantità regolari, non crea forti picchi glicemici in seguito all’assunzione. Inoltre molti studi hanno dimostrato la possibilità di poter utilizzare anche l’avena per i celiachi ovviamente se priva di contaminazioni.
-Le ultime pubblicazioni da parte della Food and drug administration statunitense affermano la capacità dell’ avena di favorire l’abbassamento dei livelli di colesterolo LDL e protegge le nostre arterie dal processo di aterosclerosi per la presenza di betaglucani. Ha anche proprietà energizzanti e agisce come tonico grazie all’avenina e ha proprietà lassative andando a migliorare le classiche condizioni di “intestino pigro”.
-Ha una buona percentuale proteica caratterizzata da un ottimo valore biologico grazie alla presenza della lisina che solitamente in altri cereali manca per tale motivo è ottima anche per i vegetariani.
-In merito alle vitamine e ai Sali minerali abbiamo soprattutto la vit. B1, il ferro ed il fosforo.
-In commercio noi troviamo la cariosside decorticata, utilizzabile o come farina d’avena oppure come fiocchi di avena. Nella nostre alimentazioni trova largo spazio per i Pancake insieme all’albume, specie a colazione, o per il Porridge dolce o salato, ricette che un tempo facevano parte solo di alimentazioni di altri paesi o continenti ma che abbiamo fatto nostre nelle forme FIT.